Acquista un corso
-
Diritto e tecnologia: Caso aziendale S-trace srl
€70.00L'Avv. Bianco e l'Avv.ssa Pinna raccontano del caso dell'azienda S-trace attraverso un'intervista a chi lavora attivamente per l'avanzamento della stessaAggiungi al carrello -
Diritto processuale civile: Lectio magistralis “La Riforma Cartabia”
€59.00In questa lezione di procedura civile, esamineremo gli aspetti salienti della riforma proposta da Marta Cartabia, con un focus particolare sugli impatti che essa può avere sul sistema giuridico. La Lectio Magistralis mira a fornire uno sguardo panoramico sulla proposta di riforma, esplorando le sue motivazioni, gli obiettivi e le possibili conseguenze nell'ambito della procedura civile.- Contesto della Riforma:
- Contestualizzazione della proposta di riforma all'interno delle esigenze e delle sfide attuali del sistema giudiziario. Un'introduzione alle ragioni che hanno spinto a considerare modifiche nella procedura civile.
- Principali Cambiamenti Proposti:
- Analisi dei principali cambiamenti proposti da Marta Cartabia nella procedura civile. Questo punto coprirà temi come semplificazione, accelerazione del processo e possibili impatti sulla qualità della giustizia.
- Razionalizzazione del Processo:
- Approfondimento sulla razionalizzazione degli adempimenti processuali e la possibile semplificazione delle fasi, esaminando come tali modifiche potrebbero influenzare l'efficienza complessiva del sistema.
- Garanzie Giuridiche e Diritti delle Parti:
- Esame delle garanzie giuridiche mantenute o introdotte dalla riforma, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle parti coinvolte nel processo civile.
- Contesto della Riforma:
-
Diritto Processuale Civile: Atti di natura cautelare Parte II
€49.001 Credito Formativo riconosciuto dal CNF -
Diritto Processuale Civile: Struttura atto di appello civile
€49.001 Credito Formativo riconosciuto dal CNF -
Diritto Processuale Civile: Decreto ingiuntivo
€49.001 Credito Formativo riconosciuto dal CNF -
Diritto Processuale Civile: Atti di natura cautelare Parte I
€49.001 Credito Formativo riconosciuto dal CNF -
Diritto Processuale Civile: Ricorso per cassazione
€49.001 Credito Formativo riconosciuto dal CNF -
Diritto Processuale Civile: Atto di citazione
€49.00-
- Introduzione alla Riforma Cartabia:
-
- Contestualizzazione delle modifiche apportate dalla Riforma Cartabia nel contesto del diritto civile.
-
- Introduzione alla Riforma Cartabia:
-
- Focus sul Procedimento Semplificato di Cognizione:
-
- Analisi approfondita delle disposizioni introdotte dalla riforma relative al procedimento semplificato di cognizione.
-
- Focus sul Procedimento Semplificato di Cognizione:
-
- Novità Normative e Procedurali:
-
- Esame delle nuove norme e procedure che caratterizzano il procedimento semplificato di cognizione alla luce della Riforma Cartabia.
-
- Novità Normative e Procedurali:
-
- Ruolo delle Parti e dell'Avvocato:
-
- Discussione sul ruolo delle parti coinvolte e sull'importanza dell'avvocato in questo specifico contesto processuale.
-
- Ruolo delle Parti e dell'Avvocato:
-
- Applicazioni Pratiche:
-
- Applicazione pratica dei concetti appresi attraverso esempi concreti e casi studio, consentendo una comprensione pratica delle dinamiche del procedimento semplificato di cognizione.
-
- Applicazioni Pratiche:
-
-
Diritto Processuale Civile: Riforma Cartabia, Il procedimento semplificato di cognizione
€49.00- Introduzione alla Riforma Cartabia:
- Contestualizzazione delle modifiche apportate dalla Riforma Cartabia nel contesto del diritto civile.
- Focus sul Procedimento Semplificato di Cognizione:
- Analisi approfondita delle disposizioni introdotte dalla riforma relative al procedimento semplificato di cognizione.
- Novità Normative e Procedurali:
- Esame delle nuove norme e procedure che caratterizzano il procedimento semplificato di cognizione alla luce della Riforma Cartabia.
- Ruolo delle Parti e dell'Avvocato:
- Discussione sul ruolo delle parti coinvolte e sull'importanza dell'avvocato in questo specifico contesto processuale.
- Applicazioni Pratiche:
- Applicazione pratica dei concetti appresi attraverso esempi concreti e casi studio, consentendo una comprensione pratica delle dinamiche del procedimento semplificato di cognizione.
- Introduzione alla Riforma Cartabia: