Acquista un corso
-
Diritto e tecnologia: Nuove realtà virtuali-il metaverso
€70.00"Diritto e Tecnologia - Nuove Realtà Virtuali: Il Metaverso" esplora il crescente impatto legale delle nuove realtà virtuali, con particolare attenzione al concetto emergente di "metaverso". Attraverso un'analisi approfondita, la lezione affronta le sfide giuridiche e le questioni normative connesse alle esperienze virtuali immersive, esplorando argomenti come la proprietà virtuale, la responsabilità legale nell'ambiente digitale, la tutela della privacy e la regolamentazione delle transazioni virtuali. Gli studenti saranno guidati nella comprensione delle dinamiche legali che accompagnano lo sviluppo del metaverso, fornendo loro gli strumenti concettuali per navigare le complesse questioni giuridiche in questo nuovo e dinamico ambito tecnologico. L'obiettivo della lezione è stimolare una riflessione critica sulla necessità di adattare il quadro normativo alle sfide uniche presentate dalla convergenza tra diritto e nuove realtà virtuali.Aggiungi al carrello -
Diritto e tecnologia: Introduzione all’intelligenza artificiale e focus normativo
€70.00"Diritto e Tecnologia - Approfondimento tratto dal Case Law" propone un'analisi dettagliata delle intersezioni tra il diritto e la tecnologia attraverso lo studio di casi giuridici significativi. Esplorando decisioni giuridiche recenti e rilevanti, la lezione si concentrerà sull'impatto delle innovazioni tecnologiche su questioni legali, come la privacy, la proprietà intellettuale, la responsabilità civile e la regolamentazione dei dati. Attraverso l'analisi di casi concreti, gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita di come il sistema giuridico si adatta e risponde alle sfide emergenti nel contesto sempre in evoluzione della tecnologia. La lezione mira a fornire una prospettiva critica e informativa, consentendo agli studenti di sviluppare competenze nel navigare nel complesso rapporto tra diritto e tecnologia nella società contemporanea.Aggiungi al carrello -
Diritto e tecnologia: Approfondimento tratto dal case law
€70.00"Diritto e Tecnologia - Approfondimento tratto dal Case Law" propone un'analisi dettagliata delle intersezioni tra il diritto e la tecnologia attraverso lo studio di casi giuridici significativi. Esplorando decisioni giuridiche recenti e rilevanti, la lezione si concentrerà sull'impatto delle innovazioni tecnologiche su questioni legali, come la privacy, la proprietà intellettuale, la responsabilità civile e la regolamentazione dei dati. Attraverso l'analisi di casi concreti, gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita di come il sistema giuridico si adatta e risponde alle sfide emergenti nel contesto sempre in evoluzione della tecnologia. La lezione mira a fornire una prospettiva critica e informativa, consentendo agli studenti di sviluppare competenze nel navigare nel complesso rapporto tra diritto e tecnologia nella società contemporanea.Aggiungi al carrello -
Diritto e tecnologia: Caso aziendale S-trace srl
€70.00L'Avv. Bianco e l'Avv.ssa Pinna raccontano del caso dell'azienda S-trace attraverso un'intervista a chi lavora attivamente per l'avanzamento della stessaAggiungi al carrello -
Abbonamento 5 Crediti ordinari di Diritto Amministrativo
€100.00Il prezzo originale era: €100.00.€60.00Il prezzo attuale è: €60.00.Nell'abbonamento sono comprese 5 lezioni di 1 ora ciascuna di Diritto Amministrativo che corrispondono a 5 Crediti ordinari. Abbonamento valido fino al 31/12/2025Aggiungi al carrello -
Abbonamento 5 Crediti ordinari di Diritto Penale
€100.00Il prezzo originale era: €100.00.€60.00Il prezzo attuale è: €60.00.Nell'abbonamento sono comprese 5 lezioni di 1 ora ciascuna di Diritto Penale che corrispondono a 5 Crediti ordinari. Abbonamento valido fino al 31/12/2025Aggiungi al carrello -
Abbonamento 5 Crediti ordinari di Diritto Civile
€100.00Il prezzo originale era: €100.00.€60.00Il prezzo attuale è: €60.00.Nell'abbonamento sono comprese 5 lezioni di 1 ora ciascuna che corrispondono a 5 Crediti ordinari. Abbonamento valido fino al 31/12/2025Aggiungi al carrello -
Diritto processuale civile: Lectio magistralis “La Riforma Cartabia”
€59.00In questa lezione di procedura civile, esamineremo gli aspetti salienti della riforma proposta da Marta Cartabia, con un focus particolare sugli impatti che essa può avere sul sistema giuridico. La Lectio Magistralis mira a fornire uno sguardo panoramico sulla proposta di riforma, esplorando le sue motivazioni, gli obiettivi e le possibili conseguenze nell'ambito della procedura civile.- Contesto della Riforma:
- Contestualizzazione della proposta di riforma all'interno delle esigenze e delle sfide attuali del sistema giudiziario. Un'introduzione alle ragioni che hanno spinto a considerare modifiche nella procedura civile.
- Principali Cambiamenti Proposti:
- Analisi dei principali cambiamenti proposti da Marta Cartabia nella procedura civile. Questo punto coprirà temi come semplificazione, accelerazione del processo e possibili impatti sulla qualità della giustizia.
- Razionalizzazione del Processo:
- Approfondimento sulla razionalizzazione degli adempimenti processuali e la possibile semplificazione delle fasi, esaminando come tali modifiche potrebbero influenzare l'efficienza complessiva del sistema.
- Garanzie Giuridiche e Diritti delle Parti:
- Esame delle garanzie giuridiche mantenute o introdotte dalla riforma, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle parti coinvolte nel processo civile.
- Contesto della Riforma:
-
Diritto Processuale Civile: Atti di natura cautelare Parte II
€49.001 Credito Formativo riconosciuto dal CNF