Descrizione
Con il presente contributo, l’autore ripercorre le problematiche sostanziali e processuali connesse all’assegno di divorzio. Dopo aver analizzato l’evoluzione dell’istituto in ragione delle modifiche dell’art. 5 co 6 l. div., la trattazione si sofferma sulla funzione dell’assegno divorzile e sulle diverse interpretazioni della locuzione «mezzi adeguati», illustrando i diversi orientamenti della giurisprudenza, il conflitto sorto successivamente ad alcune pronunce del 2017, la sentenza Sez. Un. n. 18287 del 2018 e le reazioni della dottrina a quest’ultima. In seguito, l’autore ricostruisce le problematiche legate alla sorte delle domande accessorie qualora intervenga la morte di una parte nel corso del giudizio di divorzio, se cioè il giudizio possa essere proseguito dagli eredi o vi sia cessazione della materia del contendere; anche in questo caso, la trattazione pone attenzione alle posizioni della giurisprudenza e alle critiche mosse da parte della dottrina.