Informazioni sul trattamento dei dati personali per la registrazione a Formazione Continua
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), Lex Iuris s.r.l. Le fornisce informazioni sulle finalità e sulle modalità del trattamento dei dati personali raccolti ai fini della registrazione al portale di Formazione Continua.
Titolare del trattamento di dati personali
Titolare del trattamento di dati personali è Lex Iuris s.r.l., Via Santo Stefano 38, Bologna, 40125, C.F. e P.Iva 03918631205 (di seguito “Titolare”), contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@lexiuris.it – tel. 0519914001.
Finalità e base giuridica del trattamento
Lex Iuris tratterà i dati personali dell’utente affinché questi possa registrarsi e frequentare i corsi erogati attraverso il portale di Formazione Continua, ove avrà modo anche di consultare gli attestati ottenuti a seguito della frequentazione. Il trattamento di dati personali avverrà sulla base dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del GDPR.
Il conferimento dei dati per la finalità sopra indicata non è obbligatorio, ma è necessario affinché l’utente possa registrarsi al portale. In assenza di conferimento dei dati per tali finalità, l’utente potrà in ogni caso continuare a navigare sul sito web.
Ove esprima il proprio consenso al trattamento, l’utente può decidere liberamente e facoltativamente di ricevere comunicazioni informative e promozionali inerenti all’attività di Lex Iuris ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. a) del GDPR. Si precisa sin da ora che il consenso potrà essere revocato in qualunque momento e senza necessità di fornire alcuna giustificazione. Il conferimento dei dati per questa finalità non è obbligatorio, ma è necessario affinché l’utente possa ricevere la newsletter. In assenza di conferimento dei dati per tali finalità, l’utente potrà in ogni caso continuare a navigare e ad acquistare sul sito web.
Destinatari dei dati personali
Per questa finalità i dati personali dell’utente potrebbero essere trattati dal personale di Lex Iuris autorizzato espressamente al trattamento, nonché dai seguenti soggetti designati responsabili del trattamento per conto di Lex Iuris ai sensi dell’art. 28 del GDPR:
fornitore dei servizi di manutenzione dei sistemi informatici;
fornitore del servizio di posta elettronica (Google e Aruba);
fornitore del servizio di newsletter;
fornitore della piattaforma gestionale di Lex Iuris (“Odoo” erogata da Odoo S.A.).
Conservazione dei dati personali
I dati personali saranno conservati fino a quando l’utente manterrà attivo il proprio account utilizzando i servizi del portale di Formazione Continua. In caso di mancato accesso all’area riservata per oltre 12 mesi dal termine dell’abbonamento o del corso, Lex Iuris provvederà a cancellare l’account, e con esso i dati personali ivi contenuti, dando previo avviso all’utente in modo che possa decidere se mantenere o meno l’account.
In relazione alla finalità di newsletter, i dati personali saranno trattati fino a revoca del consenso, che l’utente potrà esercitare in qualunque momento scrivendo ai recapiti del Titolare sopra indicati oppure cliccando sul link presente in calce ad ogni e-mail.
Diritti dell’interessato/utente
L’utente può chiedere a Lex Iuris l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei propri dati personali, nonché la limitazione del trattamento dei dati che lo riguarda e la portabilità dei dati, ai sensi e alle condizioni di cui agli artt. da 15 a 21 del GDPR.
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, l’utente ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro dell’Unione europea in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025